Magellano

Il progetto ha previsto la realizzazione di quattro edifici secondo due diverse tipologie residenziali, da nove o da dieci unità, per un totale di 38 appartamenti. Obiettivo dell'intervento è quello di attuare una modalità di insediamento residenziale di qualità sia sotto il profilo distributivo che costruttivo. Dal punto di vista compositivo il progetto propone di riprendere i caratteri tipologici del costruire in area veneta attraverso lo schema compositivo, l'uso di elementi architettonici e di materiali propri della cultura locale. In questo senso trovano il loro significato l'uso delle cornici, l'impostazione a timpano delle facciate, il tetto a falde incrociate, l'utilizzo delle logge e dei camini alla veneziana. L'immagine plastica dell'edificio è data dall'uso dei pieni e dei vuoti, maggiormente evidenziato tramite la differenziazione dei materiali.

   

Magellano - Piove di Sacco - 2006/2008 - progettazione e direzione lavori